Usando lo stetoscopio
Per monitorare al meglio le condizioni dei pazienti, è necessario acquisire la conoscenza di una buona auscultazione. Gli stetoscopi che offriamo ti permetteranno di facilitare l'identificazione di vari rumori come polmonari, cardiaci e/o intestinali. È importante eseguire l'auscultazione in buone condizioni:
- Una stanza luminosa, calda e soprattutto calma.
- Molto importante posizionare la testina dello stetoscopio direttamente sulla schiena o sul torace del paziente. Ciò evita qualsiasi suono estraneo come il rumore dello sfregamento dei vestiti.
- L'auscultazione dovrebbe essere eseguita in posizioni specifiche, seduti e/o sdraiati sul lato sinistro.
Di seguito offriamo alcuni suggerimenti per eseguire al meglio e ottimizzare le prestazioni dell'auscultazione:
- Assicurarsi che le punte delle orecchie siano posizionate in avanti. Una volta effettuata questa verifica, puoi posizionare i gommini nelle orecchie.
- È importante pulire regolarmente lo stetoscopio per evitare l'accumulo di sporco che può bloccare determinati suoni.
- Se si utilizza uno stetoscopio a doppia testina Littmann®, è necessario ruotare la testina per aprire il lato che si desidera utilizzare.
- È importante che le dimensioni degli auricolari siano ben adattate al tuo orecchio per ottimizzare le prestazioni acustiche.
- Controlla che il tubo non sia allentato o rotto, che gli auricolari siano posizionati correttamente e che non ci siano parti allentate nella testina dello stetoscopio per consentire una buona tenuta dell'aria.
Pulizia e manutenzione dello stetoscopio
Per garantire prestazioni ottimali e una maggiore durata, è importante pulire regolarmente lo stetoscopio seguendo questi suggerimenti:
- Pulisci lo stetoscopio con un panno inumidito con una soluzione di alcol isopropilico al 70% per disinfettarlo.
- Non esporre gli stetoscopi a freddo, calore elevato, solventi e fluidi.
- Non esporre il tuo stetoscopio a processi di sterilizzazione e non immergerlo in liquidi.
- È possibile disinfettare le membrane a doppia frequenza rimuovendole dalla testina e pulendole con un panno imbevuto di alcool o acqua saponata. Assicurati che tutte le parti siano ben asciutte prima di rimontare lo stetoscopio.
- Infine puoi anche rimuovere le punte delle orecchie per pulirle.